Possedere lo spazio… Proiettare su ampi spazi il casuale esistente e farne soggetto, è l’arte di Angelo Colazingari… Angelo Colazingari – “Rifiuto” Acrilico su tela – 104 x 142
Il discorso d’immagine di Franco Avellino, non teme la rottura con l’approccio formale secondo il metodo “bruneschelliano” che prevede le tre dimensioni tradizionali, proiettate nello spazio del campo visivo, atte a definire una profondità prospettica…egli nuota libero sulla...
Silvano Ottaviani – Omaggio a Saffo “Femminicidio” – 2018 – 70 x 70 su tavola – Sanguigna, pietra dura, foglia d’oro, sabbia, pastello Nelle tele o tavole di Silvano Ottaviani la parola e il dioscorso appartengono...
Ennio Spadini – Incontro – olio e tecnica mista su tela – 80 x 80 Nella ricerca affannosa di un posto, di un luogo, di un cuore, dove poggiare le fiamme della propria intima passione…l’autore si dibatte...
Ivana Cocchi – La straniera – olio su tela – 50 x 70 Uscire da se stessi e rivelarsi nella propria intima verità, non è sempre facile; Ivana Cocchi dopo un periodo di ricerca e approdando nel Rivelismo, ha...
Ritorno alle origini del gesto… Vasilij Kandinskij Al tramonto del grande periodo impressionista, durante le due guerre, gli artisti rimasti in Europa e quelli immigrati in America, diffondono nella prima metà del secolo, i semi di una...
SMAC – Centro culturale polivalente – Verona centro 31 maggio – 3 giugno 2018 – Santa Maria in Chiavica Rivelismo Italiano in collaborazione con l’Associazione Culturale EUTERPE presenta “SEDUZIONE E RIVELISMO” “Per arrivare a rivelare bisogna essere sedotti...